CUBA – ITINERARIO 8 GIORNI
GIORNO 1 – Havana
Intera giornata alla visitare il centro storico dell’Havana.
GIORNO 2 – La Habana Vieja
Da visitare Plaza de la Catedral, Plaza de San Francisco, Plaza Vieja e Plaza de Armas e pausa a La Bodeguita del Medio.
Nel pomeriggio proseguite fino al Parque Central e al Capitolio per visitare poi il Museo Nacional de las Bellas Artes oppure il Museo de la Revolución, entrambi posizionati tra il Capitolio e la Plaza 13 de Marzo. Dopo il museo, investite in una corsa in cocotaxi per vedere la Plaza de la Revolución sovrastata dall’iconica scultura di ferro del profilo di Che Guevara sull’edificio del Ministero degli Interni.
GIORNO 3 – Vinales
La valle di Viñales si trova nell’area più occidentale dell’isola, una zona rurale caratterizzata da grandi piantagioni di tabacco e colline preistoriche chiamate “mogotes”. Visita ad una coltivazione di tabacco e ad una fabbrica di sigari.
GIORNO 4 – Cienfuegos
Visitate la Catedral de la Purísima Concepción e il Teatro Tomás Terry. Gli edifici in stile coloniale sapranno catturare la vostra attenzione.
GIORNO 5 – El Nicho e Trinidad
Si prosegue in direzione Trinidad con tappa intermedia al parco di El Nicho che si trova sulle montagne di Escambray.
Trinidad è tra le più belle città di Cuba, con un centro storico Patrimonio UNESCO in coloratissimo stile coloniale.
Si trova sulla costa occidentale dell’isola; presenta ancora una forte impronta estetica coloniale, come la stessa Plaza Mayor, la Plazuela El Jigüe, la Iglesia de la Santísima Trinidad, e il Museo Romántico.
GIORNO 6 – Santa Clara
Si prosegue in direzione della città di Che Guevara. Il gigantesco monumento ad Ernesto Che Guevara, al centro della Plaza de la Revolución, è la principale attrazione.
GIORNO 7 – Remedios
Ci dirigiamo verso: Remedios con il vicino Cayo Santa Maria, cittadina piacevole, piccola e molto tranquilla. Si può visitare la Iglesia de San Juan Bautista e poi fare una pausa in uno dei bar del centro, prima di ripartire alla volta della capitale.
GIORNO 8 – Havana
Arriva quindi il momento di rientrare all’Havana per raggiungere l’aeroporto ed iniziare il viaggio di ritorno.
NB: L’ITINERARIO RIPORTATO SOPRA E’ SOLO UNA BOZZA. NON TROVERAI I DETTAGLI DELLE TAPPE PERCHE’ OGNI MIO ITINERARIO E’ FATTO SU MISURA E PERSONALIZZATO AL 100%
Contattami per fissare un appuntamento!